Quando marmo e moda si incontrano…
Dopo la “marble mania” che ha colpito l’alta moda nel 2013, tra il 2016 e il 2018, il marmo entra anche nelle catene della grande distribuzione: Converse, Dr. Martin, Adidas ed H&M propongono scarpe e capi con motivo marmoreo.
Negli stessi anni New Balance, in collaborazione con END, lancia un edizione limitata di sneaker ispirati dai paesaggi straordinari di Carrara.


Nel 2019, invece, ricordiamo la collezione di Balmain per la S/S19 che riflette la filosofia “more is more”: gonne lavorate a maglia a effetto marmo di Carrara, giacche, abiti asimmetrici, stivali marmorizzati, pochette e borse in pelle a stampa marmo bianco e nero.
Ancora più recente è la collezione autunno-inverno 2021 di Louis Vuitton, chiamata “E B O N I C S”.
A fare da sfondo alla sfilata vediamo uno splendido marmo verde: perfetta riproduzione di quello della Neue Nationalgalerie, la galleria d’Arte Nazionale di Berlino, fresca di restyling firmato David Chipperfield.
